Da oltre vent’anni, INNOVA lavora nel campo del riscaldamento, della ventilazione e della climatizzazione, unendo competenze tecniche e creatività per sviluppare soluzioni all’avanguardia.
L’obiettivo è da sempre quello di migliorare e guardare al futuro con coraggio, perseguendo l’efficienza energetica e la qualità delle prestazioni in ogni progetto.
Questo spirito innovativo si respira fin dalla nascita dell’azienda, quando un giovane team guidato da Oreste Bottaro, mente visionaria e ideatore di numerose invenzioni brevettate, avviò un percorso che oggi appare in continua evoluzione. L’obiettivo è garantire soluzioni che possano davvero migliorare il benessere delle persone in casa e in ogni altro ambiente, nel rispetto delle risorse e con uno sguardo costante alla sostenibilità.
Nel 2004, anno di nascita, l’azienda iniziò a progettare e realizzare sistemi avanzati dedicati al comfort climatico in ogni stagione. La passione del team di lavoro contribuì a rafforzare le basi dell’impresa e a suscitare l’interesse di clienti e partner, grazie alla capacità di saper unire design e tecnologia all’avanguardia. Questo percorso di crescita proseguì fino al 2016, quando l’azienda decise di sviluppare i primi sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC), intuendone le potenzialità.
Nel 2020, l’azienda decise di non accontentarsi di una crescita ordinaria, ma di rinnovare completamente le proprie linee di prodotto con l’intento di proporre novità in ogni comparto. Consapevole dell’importanza di un luogo interamente dedicato alla ricerca più avanzata, nel 2022 INNOVA fondò INNOVA Engineering a Tione, una struttura all’avanguardia, separata dalla sede principale, dove potersi concentrare sulla progettazione di nuove tecnologie e sistemi HVAC di ultima generazione. È in questo contesto che si continua a rafforzare la “magnifica ossessione” per l’innovazione che contraddistingue l’azienda sin dagli esordi.
Una tappa cruciale della storia di INNOVA si è registrata il 1° febbraio 2024, con l’annuncio dell’alleanza strategica con Panasonic. Questo accordo ha permesso all’azienda di fare un ulteriore salto di qualità e di guardare a prospettive ancora più ampie, grazie alla collaborazione con un partner internazionale di grande esperienza. È l’inizio di un nuovo capitolo che promette di essere ricco di sfide e di soddisfazioni, in cui nessun traguardo sembra irraggiungibile.
Nel frattempo, anche il logo di INNOVA continua a testimoniare l’approccio e la visione aziendale.
La farfalla, metafora di trasformazione e rinascita, riassume i concetti fondanti di aria, acqua e terra, elementi fondamentali per un’azienda radicata in Trentino ma rivolta al mondo. Allo stesso tempo, simboleggia la passione per l’arte e la scienza, rappresentata dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, e l’unione di rigore tecnico e creatività che rende unica la filosofia di INNOVA.
INNOVA, in definitiva, è la somma di una passione coltivata per decenni e di una visione sempre proiettata verso il domani. La volontà di migliorare la vita delle persone, l’attenzione costante all’ambiente e la capacità di forgiare collaborazioni internazionali ne fanno un punto di riferimento per chiunque cerchi soluzioni climatiche di alto profilo.