

Ti potrebbe interessare




Zehnder ComfoSpot 50
527 007 210
IVA inclusa
La soluzione ideale per monolocali e unità abitative di dimensioni contenute, sia per ristrutturazioni che nuove costruzioni: il dispositivo di ventilazione decentralizzato ComfoSpot 50 convince per le dimensioni compatte e i valori di rendimento.
La soluzione decentralizzata offerta da Zehnder ComfoSpot 50 è semplice da installare e non comporta grandi interventi di installazione.
Il pannello di comando è integrato nell'apparecchio, così da renderne l'utilizzo semplicissimo. Il grande vantaggio è lo scambiatore entalpico unico: sottraendo all'aria di ripresa non solo il calore ma anche l'umidità, lo scambiatore previene la formazione di condensa e la facciata resta pulita.
Portata max 50 m3/h
Controllo di serie a bordo macchina.
Scheda tecnicaSet filtri ISO Coarse/ePM1 (G4/F7) - ComfoSpot 50
527 005 400
IVA inclusa
Contenuto del set 1 coppia, filtro: aria aspirata = Coarse 70% (G4), aria esterna = ePM10 50% (F7) per Zehnder ComfoSpot 50.
Utilizzare un filtro efficiente è molto importante, perché tutte le particelle non filtrate potranno essere respirate.
Ricordiamo di sostituire anche i Filtri per le Bocchette.
Clicca e le leggi queste semplici regole per la manutenzione del tuo impianto.
Qui di seguito trovate un breve video tutorial per il cambio dei filtri del recuperatore.
Scarica la nuova norma UNI EN ISO 16890 qui:
Norma UNI EN ISO 1689010 Filtri bocchette CLD-K ISO Coarse 45% (G3)
990 320 575
IVA inclusa
Contenuto: 10 filtri CLD-K ISO Coarse ≥ 45% (G3) (mm 160 x 110).
Clicca e le leggi queste semplici regole per la manutenzione del tuo impianto.
Ecco un breve video tutorial per il cambio filtri delle bocchette.
Scarica la nuova norma UNI EN ISO 16890 qui:
Norma UNI EN ISO 16890PROMO 20 Filtri bocchette CLD-K ISO Coarse 45% (G3)
990 320 575 - 2
IVA inclusa
Contenuto: 2 confezioni da 10 filtri CLD-K ISO Coarse ≥ 45% (G3) (mm 160 x 110).
Clicca e le leggi queste semplici regole per la manutenzione del tuo impianto.
Ecco un breve video tutorial per il cambio filtri delle bocchette.
Scarica la nuova norma UNI EN ISO 16890 qui:
Norma UNI EN ISO 16890